Media
VARESE NEWS san marco ADAA
ferno-ADAA- mostra-spazio-progetto-san-marco
LA PREALPINA prealpina ADAA mostra san marco
San Marco è il nome di cinque satelliti artificiali italiani messi in orbita in successione dal 1964 al 1988 nell’ambito del Progetto San Marco, ideato dal professor Luigi Broglio e nato ufficialmente nel 1962, con la firma di un accordo di cooperazione spaziale tra Italia e Stati Uniti. Tutti e cinque i satelliti utilizzarono per il lancio vettori Scout forniti gratuitamente dagli Stati Uniti.
Il San Marco A denominato anche San Marco 1, fu lanciato autonomamente con personale italiano, il 15 dicembre 1964 dal poligono statunitense di Wallops Island, in Virginia. L’Italia è stata il primo paese europeo e la quinta nazione, dopo URSS, USA, Regno Unito e Canada ad aver effettuato un lancio orbitale, ma la terza nazione a lanciare e controllare autonomamente un proprio satellite.
L’evento

Il 18 dicembre 2021, alle ore 18.00, presso la Sede dell’Associazione ADAA APS si ricorderà il lancio del primo satellite italiano con: Luigi Pizzimenti, Alessandro Barazzetti e l’intervento straordinario di Federico Cabitza e Stefano Birocchi che presenteranno la collezione originale proveniente dell’archivio appartenuto a Niccolò Mattana, Generale dell’Aeronautica Militare e meteorologo del Progetto San Marco.
L’Associazione tiene vivo il ricordo dell’impresa italiana, grazie alla donazione voluta dai nipoti del Gen. Niccolò Mattana, conserva la collezione comprendente una raccolta di documenti e manuali originali dell’epoca, stampe, diapositive e filmati inediti.

Federico Cabitza è professore associato di Interazione Uomo-Macchina all’Università di Milano-Bicocca, dove è responsabile del laboratorio di “Modelli di incertezza per decisioni e interazioni”.
.
Stefano Birocchi è un giornalista del gruppo editoriale L’Unione Sarda, lavora per il telegiornale del canale televisivo regionale Videolina e si occupa da anni di Innovazione, Tecnologia e Ricerca.
NB. In ottemperanza delle normative vigenti, l’ingresso sarà consentito ai Soci e loro famiglie. All’ingresso sarà richiesto il Green Pass.